Jumbotron

Siamo quello che facciamo.
Siamo quello che facciamo NEW
In HDI "Siamo quello che facciamo"
Il cambiamento parte dalle nostre azioni, dal “Fare” che ci guida in ogni iniziativa verso un futuro più sostenibile per creare impatto positivo sul pianeta e nelle comunità in cui operiamo.
I PRINCIPI DI INVESTIMENTO RESPONSABILE
Siamo allineati ai più alti standard di settore a livello internazionale, con il Gruppo Talanx AG di cui facciamo parte, ed abbiamo sottoscritto gli UN PRI (“Principles for Responsible Investment”): i 6 principi promossi dalle Nazioni Unite con l’obiettivo di favorire la diffusione dell’investimento sostenibile e responsabile tra gli investitori istituzionali.


Il gruppo Talanx fornisce informazioni sulle proprie attività di sostenibilità dal 2014 e ha pubblicato il suo primo Report di Sostenibilità nel 2015.
Scopri l'ultimo Report di Sostenibilità
GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
Attraverso i portafogli di investimento ed i progetti che supportiamo, contribuiamo al raggiungimento di 13 SDGs (obiettivi di sviluppo sostenibile) delle Nazioni Unite.

"In un momento storico in cui l’impegno per la sostenibilità sembra affievolirsi, noi continuiamo con determinazione a mantenere le nostre promesse. Eravamo e siamo ogni giorno più consapevoli del ruolo chiave che le tematiche ESG avranno nei prossimi anni e dell’impatto che queste avranno sul nostro modo di fare business e sul nostro Pianeta. Oggi fare impresa per HDI Assicurazioni significa anche integrare la sostenibilità in ogni attività, organicamente al nostro modello di business. È un principio che ci ispira, consentendoci di approcciare con responsabilità al nostro obiettivo di redditività. In HDI, siamo convinti che essere sostenibili è un percorso, un cammino su cui proseguire con consapevolezza, rispettando i giusti tempi e garantendo una crescita condivisa e di valore per le comunità in cui operiamo, portando un impatto positivo verso tutti coloro che entrano in contatto con noi"
Roberto Mosca
CEO
LE 4 AREE DEL FARE DI HDI
Il valore del «Fare», della concretezza, è alla base di ogni nostro progetto e ancora di più quando si affrontano le tematiche di sostenibilità.
La sostenibilità è un impegno serio e rappresenta un tratto distintivo della nostra identità presente e futura. "Fare" significa per noi puntare su azioni concrete. Solo così possiamo stare davvero vicini alle persone, al pianeta, alle comunità e ai territori che ci ospitano.
Consapevoli della necessità di agire, decliniamo la nostra visione di sostenibilità in molteplici "Fare", iniziative e progetti misurabili per favorire un benessere diffuso e duraturo:
- Fare per il futuro: è un cambiamento radicale che riguarda l’intera strategia aziendale abbracciando un nuovo modo di essere, pensare e agire in maniera sostenibile, orientandoci ogni giorno di più verso investimenti consapevoli e rispettosi dell'ambiente e delle persone.
Scopri cosa facciamo per il futuro
- Fare per innovare: è la continua voglia di sperimentare e ricercare nuove soluzioni, prodotti e offerte dall’anima sostenibile. Progetti evoluti, digitali come un’app o fisici come la sede della nostra Direzione Generale progettata secondo l’approccio LEED.
Scopri cosa facciamo per innovare
- Fare per le persone: significa formare i nostri collaboratori ogni giorno di più, credere nel loro talento, investire per migliorare le loro competenze e il loro benessere. E poi allargare lo sguardo alla comunità, sostenendo iniziative coerenti con i nostri valori.
Scopri cosa facciamo per le persone
- Fare per l’ambiente: è un impegno concreto e responsabile che coinvolge tutto il nostro mondo - sedi, investimenti, dipendenti e fornitori - dalla carbon footprint alle politiche e i rating ESG.
Scopri cosa facciamo per l'ambiente