Jumbotron
Modifica delle informazioni contenute nei Fascicoli Informativi dei prodotti Danni - Rami Elementari
Informazioni Fascicoli Informativi Prodotti Danni Rami Elementari
Maggio 2018
Modifica delle informazioni di cui alla sezione A, punto 2, della nota informativa dei prodotti Danni - Rami Elementari
Il punto ""2. Informazioni sulla situazione patrimoniale dell'impresa" della suddetta nota informativa si intende modificato come segue:
Il patrimonio netto al 31 dicembre 2017 ammonta a 239,24 milioni di Euro (di cui 124,49 milioni di Euro vita e 114,75 milioni di Euro danni), ed è costituito da capitale sociale per 96,00 milioni di Euro (di cui 46,00 milioni di Euro vita e 50,00 milioni di Euro danni) e da riserve patrimoniali per 143,24 milioni di Euro (di cui 78,49 milioni di Euro vita e 64,75 milioni di Euro danni).
La Compagnia ha determinato il Requisito Patrimoniale di Solvibilità ed il Requisito Patrimoniale Minimo al 31 dicembre 2017 secondo quanto previsto dalla vigente normativa Solvency II.
Il Requisito Patrimoniale di Solvibilità è pari a 308,75 milioni di Euro ed i Fondi Propri Ammissibili a copertura dello stesso sono pari a 538,72 milioni di Euro. Si registra così una eccedenza di 229,97 milioni di Euro ed un Solvency Ratio pari al 174,5%.
Il Requisito Patrimoniale Minimo è pari a 138,94 milioni di Euro ed i Fondi Propri Ammissibili a copertura dello stesso sono pari a 481,18 milioni di Euro. Si registra così una eccedenza di 342,24 milioni di Euro ed un Solvency Ratio pari al 346,3%.
La Compagnia ha altresì calcolato il Requisito Patrimoniale Minimo nozionale vita, pari a 77,99 milioni di Euro, ed il Requisito Patrimoniale Minimo nozionale danni, pari a 60,95 milioni di Euro. Entrambi sono coperti con elementi dei Fondi Propri di base appartenenti, in maniera distinta e separata, a ciascuna rispettiva gestione.
Fermo il resto.
Maggio 2017
Modifica delle informazioni di cui alla sezione A, punto 2, della nota informativa dei prodotti Danni - Rami Elementari.
Il punto "2. Informazioni sulla situazione patrimoniale dell'impresa" della suddetta nota informativa si intende modificato come segue:
Il patrimonio netto al 31 dicembre 2016 ammonta a 226,09 milioni (di cui 126,75 milioni vita e 99,34 milioni danni), ed è costituito da capitale sociale per 96,00 milioni (di cui 46,00 milioni vita e 50,00 milioni danni) e da riserve patrimoniali per 130,09 milioni (di cui 80,75 milioni vita e 49,34 milioni danni).
La Compagnia ha determinato il Requisito Patrimoniale di Solvibilità ed il Requisito Patrimoniale Minimo al 31 dicembre 2016 secondo quanto previsto dalla vigente normativa Solvency II, entrata in vigore nel 2016.
Il Requisito Patrimoniale di Solvibilità è pari a 318,50 milioni di Euro ed i Fondi Propri Ammissibili a copertura dello stesso sono pari a 426,65 milioni di Euro. Si registra così una eccedenza di 108,15 milioni di Euro ed un Solvency Ratio pari al 134,0%.
Il Requisito Patrimoniale Minimo è pari a 143,32 milioni di Euro ed i Fondi Propri Ammissibili a copertura dello stesso sono pari a 384,24 milioni di Euro. Si registra così una eccedenza di 240,92 milioni di Euro ed un Solvency Ratio pari al 268,1%.
La Compagnia ha altresì calcolato il Requisito Patrimoniale Minimo nozionale vita, pari a 68,72 milioni di Euro, ed il Requisito Patrimoniale Minimo nozionale danni, pari a 74,60 milioni di Euro. Entrambi sono coperti con elementi dei Fondi Propri di base appartenenti, in maniera distinta e separata, a ciascuna rispettiva gestione.
Fermo il resto.
Novembre 2016
Modifica delle informazioni di cui alla sezione C “INFORMAZIONI SULLE PROCEDURE LIQUIDATIVE E SUI RECLAMI” della nota informativa dei prodotti Danni - Rami Elementari
Il punto "Reclami” di cui alla sezione “C” della suddetta nota informativa si intende modificato come segue:
Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri devono essere inoltrati per iscritto all’Ufficio Reclami e Procedure Speciali, come di seguito specificato:
HDI Assicurazioni S.p.A. – Reclami e Procedure speciali
Via Abruzzi, 10 – 00187 ROMA
Fax: +39 06 4210 3583 – E-mail: reclami@pec.hdia.it
Qualora l’Intermediario non rivesta la qualifica di agente, il reclamo sul suo comportamento può essere inoltrato direttamente all’Intermediario stesso.
In caso l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni (di sessanta giorni nel caso il reclamo sia relativo al comportamento dell’agente), potrà rivolgersi all’IVASS, Servizio Tutela del consumatore, Via del Quirinale 21, 00187 Roma, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Società o dall’Intermediario ed utilizzando il modello di presentazione del reclamo disponibile sul sito dell’Ivass (www.ivass.it).
Prima di interessare l'Autorità giudiziaria è possibile rivolgersi ai sistemi alternativi per la risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale le cui modalità di accesso sono disponibili sul sito www.hdiassicurazioni.it.
Per la risoluzione di liti transfrontaliere si può presentare reclamo all’IVASS o al sistema estero competente chiedendo l’attivazione della procedura fin-net. Il sistema competente è individuabile accedendo al sito internet: http://ec.europa.eu/finance/fin-net.
Fermo il resto.
Maggio 2016
Modifica delle informazioni contenute nella nota informativa
Il punto " 2. Informazioni sulla situazione patrimoniale dell'impresa " della suddetta nota informativa si intende modificato come segue:
Il Patrimonio netto della Compagnia (così come risultante a seguito dell'approvazione del bilancio 2015) ammonta a 217,71 milioni di euro, di cui Capitale Sociale 96 milioni e Riserve patrimoniali 121,71 milioni.
L'indice di solvibilità riferito alla gestione danni al 31 dicembre 2015 è pari a 144,0%.
Questo indicatore fornisce un'informazione sintetica in merito alla stabilità della compagnia e rappresenta il rapporto tra l'ammontare del margine di solvibilità disponibile e l'ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente.
Fermo il resto.
Maggio 2015
Modifica delle informazioni contenute nella nota informativa
Il punto " 2. Informazioni sulla situazione patrimoniale dell'impresa " della suddetta nota informativa si intende modificato come segue:
Il Patrimonio netto della Compagnia (così come risultante a seguito dell'approvazione del bilancio 2014) ammonta a 204,57 milioni di euro, di cui Capitale Sociale 96 milioni e Riserve patrimoniali 108,57 milioni.
L'indice di solvibilità riferito alla gestione danni al 31 dicembre 2014 è pari a 136,7%.
Questo indicatore fornisce un'informazione sintetica in merito alla stabilità della compagnia e rappresenta il rapporto tra l'ammontare del margine di solvibilità disponibile e l'ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente.
Fermo il resto.
Aprile 2014
Modifica delle informazioni contenute nella nota informativa
Il punto " 2. Informazioni sulla situazione patrimoniale dell'impresa " della suddetta nota informativa si intende modificato come segue:
Il Patrimonio netto della Compagnia (così come risultante a seguito dell'approvazione del bilancio 2013) ammonta a 176,58 milioni di euro, di cui Capitale Sociale 96 milioni e Riserve patrimoniali 80,58 milioni.
L'indice di solvibilità riferito alla gestione danni al 31 dicembre 2013 è pari a 129,9%.
Questo indicatore fornisce un'informazione sintetica in merito alla stabilità della compagnia e rappresenta il rapporto tra l'ammontare del margine di solvibilità disponibile e l'ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente.
Fermo il resto.
Maggio 2013
Modifica delle informazioni contenute nella nota informativa
Il punto " 2. Informazioni sulla situazione patrimoniale dell'impresa " della suddetta nota informativa si intende modificato come segue:
Il Patrimonio netto della Compagnia (così come risultante a seguito dell'approvazione del bilancio 2012) ammonta a 168,20 milioni di euro, di cui Capitale Sociale 96 milioni e Riserve patrimoniali 72,20 milioni.
L'indice di solvibilità riferito alla gestione danni al 31 dicembre 2012 è pari a 117,9%.
Questo indicatore fornisce un'informazione sintetica in merito alla stabilità della compagnia e rappresenta il rapporto tra l'ammontare del margine di solvibilità disponibile e l'ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente.
Fermo il resto.
Maggio 2012
Modifica delle informazioni contenute nella nota informativa
Il punto " 2. Informazioni sulla situazione patrimoniale dell'impresa " della suddetta nota informativa si intende modificato come segue:
Il Patrimonio netto della Compagnia (così come risultante a seguito dell'approvazione del bilancio 2011) ammonta a 139,44 milioni di euro, di cui Capitale Sociale 96 milioni e Riserve patrimoniali 43,44 milioni.
L'indice di solvibilità riferito alla gestione danni al 31 dicembre 2011 è pari a 109,2%.
Questo indicatore fornisce un'informazione sintetica in merito alla stabilità della compagnia e rappresenta il rapporto tra l'ammontare del margine di solvibilità disponibile e l'ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente.
Fermo il resto.
Maggio 2011
Modifica delle informazioni contenute nella nota informativa
Il punto " 2. Informazioni sulla situazione patrimoniale dell'impresa " della suddetta nota informativa si intende modificato come segue:
Il Patrimonio netto della Compagnia (così come risultante a seguito dell'approvazione del bilancio 2010) ammonta a 140,95 milioni di euro, di cui Capitale Sociale 96 milioni e Riserve patrimoniali 44,95 milioni.
L'indice di solvibilità riferito alla gestione danni al 31 dicembre 2010 è pari a 109,9%.
Questo indicatore fornisce un'informazione sintetica in merito alla stabilità della compagnia e rappresenta il rapporto tra l'ammontare del margine di solvibilità disponibile e l'ammontare del margine di solvibilità richiesto dalla normativa vigente.
Fermo il resto.