Jumbotron

Siamo quello che facciamo.
Fare per l'ambiente NEW
"Fare" per l'ambiente
Vogliamo essere in prima linea nelle sfide fondamentali che riguardano l’ambiente, impegnandoci attivamente e portando avanti azioni concrete nel breve e lungo termine.
LA SFIDA CLIMATICA
Continuiamo, ogni anno, nel nostro percorso di riduzione delle emissioni di gas serra attraverso importanti iniziative come il passaggio a fonti rinnovabili di energia elettrica, il rinnovamento della flotta aziendale e la Policy sulla Mobilità Sostenibile.
Alla luce di questi obiettivi, abbiamo deciso di acquistare energia elettrica prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili (eolico, fotovoltaico e idroelettrico), per tutte le nostre sedi.
Monitoriamo la Carbon Intensity del nostro Portafoglio di Investimenti per valutarne l'impatto ambientale così da adottare le misure necessarie per raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica e certifichiamo con Rating ESG i Portafogli sottostanti a prodotti SFDR Articoli 8 per validare ulteriormente qualità e affidabilità delle nostre scelte di Investimento in linea con le normative europee.
All’interno dell’analisi ESG realizzata sui nostri investimenti sostenibili, abbiamo incluso parametri legati alle emissioni climalteranti. Inoltre, per rispondere alle nuove richieste normative definite dall'IVASS, prepariamo e consegniamo i dati di una survey quali-quantitativa sulle informazioni ESG sia per il ramo vita che per il ramo danni.
Nel 2024, oltre ad aver confermato il trend di riduzione delle emissioni con un focus particolare sulla diminuzione dei consumi di gas naturale negli uffici, abbiamo avviato la prima rendicontazione CSRD 2024, un processo che ha coinvolto numerosi uffici della Compagnia e ha portato alla rendicontazione di circa 80 KPI tra fattori ambientali, sociali e di governance (ESG). Questo percorso si è concluso con il conseguimento della prima certificazione audit rilasciata dalla società di revisione PwC.
LE NOSTRE ATTIVITÀ
Abbiamo stretto una partnership con Carglass che ci ha permesso di risparmiare le emissioni di oltre 50.000Kg di CO2 ottenendo la loro certificazione green grazie alla riparazione dei cristalli auto anziché alla loro sostituzione.
Internamente, con il progetto “RicicliAmo” i rifiuti prodotti nelle sedi HDI hanno prodotto il 34,17% di recupero in materia ed il 60,85% di recupero in energia.
Infine, abbiamo premiato con delle auto elettriche le migliori performance degli Agenti HDI con il concorso “Alla RI-CARICA”.
I PROGETTI PER L’AMBIENTE
Abbiamo sostenuto e sviluppato progetti legati all’apicultura, collegando la vendita di polizze “sostenibili” all’adozione di alcune arnie e un giardino mellifero presso un apiario urbano a Roma. Sempre nell’ottica di preservare le biodiversità, abbiamo partecipato all’iniziativa “Fishing for litter” per la salvaguardia dei mari dove ogni giorno, flotte di pescatori si sono impegnate a rimuovere plastica ed altri rifiuti dall’acqua smaltendoli a terra. Inoltre, abbiamo organizzato l’evento “Together per i nostri mari”, una giornata dedicata alla sostenibilità in HDI dove circa 120 Dipendenti hanno contribuito alla pulizia del litorale di Roma raccogliendo oltre 200Kg di rifiuti.
Infine, supportiamo il progetto alla Masseria Antonio Ferraioli, il più grande bene confiscato alla camorra nella provincia di Napoli dove oltre 300 famiglie collaborano attivamente in attività comunitarie coltivando orti e promuovendo la legalità.
LE POLITICHE GREEN PER GLI UFFICI E LA CATENA DI FORNITURA
Sempre nell’ottica di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività, dal 2021 abbiamo introdotto una policy paperless e una campagna plastic-free volta a rimuovere le bottigliette in PET dai distributori automatici della sede centrale HDI di Palazzo Italia, che ci consente di ridurre i consumi di circa 900 kg di plastica all’anno.
In tema di mobilità, abbiamo integrato aspetti di sostenibilità all’interno di una procedura dedicata alla gestione delle trasferte, al fine di operare scelte più responsabili sotto il profilo ambientale e ridurre l’impronta di carbon footprint. Abbiamo inoltre incentivato la creazione di una flotta aziendale “green”, sostituendo gradualmente tutti i veicoli convenzionali con macchine elettriche e full hybrid, che ad oggi costituiscono già metà della flotta aziendale. Abbiamo realizzato un questionario volto a stimare le emissioni connesse agli spostamenti per il tragitto casa-lavoro dei Dipendenti di HDI Assicurazioni,dati che sono stati fondamentali per la CSRD.
Scopri di più: Rating ESG Fornitori
Scopri di più: Politica di Valutazione dei Fornitori sulle Tematiche ESG